Ranzoni Daniele - Paesaggio fluviale

DANIELE RANZONI
(Novara, 1843 - Verbania, 1889)
Studio di paesaggio fluviale, 1872
acquerello e matita su carta, 21,5 x 27,5 cm Verbania, Museo del Paesaggio
Esposizioni: 1985, Verbania, Daniele Ranzoni. Bibliografia: Imbrico 1979, p. 132, n. 20; Quinsac 1997, p. 110, n. 127.
Una veduta del fiume con un punto di vista ribassato (vicino ai ciottoli in primo piano) esplora il corso dell’acqua con tutta la sua luce, appena contrastata da qualche macchia più scura. Si potrebbe quasi dire, con Leopardi, “e calmo nella valle il fiume appare”. Il taglio diagonale della visione, in realtà, dà un’idea di movimento più che di quiete, ma il chiarore e il tocco lieve, non consecutivo, delle pennellate sottraggono concretezza al paesaggio, rendendolo simile a un’apparizione. Un motivo molto simile è in un disegno appartenuto ad Arturo Tosi.
Elena Pontiggia